CULTURA. La pittura nella Cappadocia rupestre. Incontro online
Continua con tre appuntamenti nel mese di gennaio il ciclo di incontri online Sulle tracce del luogo del Premio Carlo Scarpa 2020–2021, organizzato dalla...
RUGBY. Benetton ha ingaggiato il sudafricano Corniel Wilhelmus Els
Per sopperire ai diversi infortuni occorsi in prima linea nella rosa bianconere durante la stagione in corso, il Benetton Rugby ha ingaggiato il tallonatole...
RONCADE. Servizio civile per tre volontari
È aperto il bando per la partecipazione al Servizio Civile Universale. E’ un’esperienza di protagonismo giovanile e di cittadinanza attiva che dura fino a 12...
SPORT. Slittano le iscrizioni alla Transcivetta
Il comitato organizzatore della Transcivetta Karpos comunica che le iscrizioni alla 40.ma edizione della Transcivetta slittano di qualche settimana rispetto alla data tradizionale di...
VITICOLTURA. Quattro incontri con Coldiretti
L’universo viticolo in 4 incontri di approfondimento, voluti da Coldiretti Treviso da vivere dalle proprie aziende per incontrare i massimi esperti del settore, dai...
GIORNALISTI. Ci ha lasciato Nino Vascon. Aveva 92 anni
«Ci ha lasciato Nino Vascon, giornalista colto, ironico, gentile, per decenni impegnato nelle sedi Rai della Lombardia e del Veneto, tra i primi ad...
SPORT. Ancora aperte le iscrizioni al Corso allenatori Coni Calcio da sala
La Federazione Italiana Football Sala comunica Ufficialmente che, sono ancora aperte le Iscrizioni al Corso Allenatori 1°Livello CONI Calcio da Sala che si terrà nella modalità On-Line a...
MONTE GRAPPA. Scivola per duecento metri. Solo ferite leggere
È scivolato per 200 metri in un canale, riportando fortunatamente solo qualche probabile escoriazione, un escursionista recuperato oggi dell'elicottero di Treviso emergenza sul Monte...
VITTORIO VENETO. Riaperta la Alemanna a Fadalto. Resta chiusa di notte
Anas ha riaperto al transito la strada statale 51 “di Alemagna” a Fadalto, nel comune di Vittorio Veneto, in provincia di Treviso. Completata la...
TREVISO. La Provincia non recupera e non cura più gli animali selvatici feriti
Dal 1 gennaio la provincia di Treviso è priva del servizio di recupero, cura e custodia degli animali selvatici feriti, una lacuna gravissima che...