MONTEBELLUNA. Il Museo Civico si piazza al terzo posto a Bruxelles
Il Museo di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna si è aggiudicato il terzo posto del concorso internazionale′′ SHARE-ORG-Discover Stories, Connect Communities!",promosso dall’Istituzione belga...
VILLORBA. Conversazione in streaming tra Accoto e Ruggieri
Cos’hanno in comune un filosofo e un designer? Se il filosofo è Cosimo Accoto e si occupa di filosofia dell’automazione e tecnologie digitali e...
MONTEBELLUNA. La deportazione di Giuseppe Bresolin in un documento dell’inps
La cattura e la deportazione in un campo di concentramento in Germania di Giuseppe Bresolin, un militare italiano nato nel 1914 e scomparso nel...
MUSEI DI TREVISO. Ingresso gratuito per tutto il mese di febbraio
I musei di Treviso rimodelleranno i giorni di apertura assicurando l’accesso anche il lunedì (abitualmente chiuso) e fino al venerdì, dalle ore 10 alle...
AMBIENTE. In Ecuador un sentiero dedicato a Giuseppe Mazzotti
Si chiama Sendero Giuseppe Mazzottie si snoda per circa due chilometri, dalla località di Otongachi al Centro di Educazione Ambientale e alla Foresteria che...
MUSICA. Venerdì, concerto online della Fondazione Benetton
Venerdì 29 gennaio alle ore 20.30, il concerto Il sogno della notte che è passata, trasmesso in diretta streaming dall’auditorium degli spazi Bomben nel...
MONTEBELLUNA. Nessun canone di affitto per le associazioni culturali locali
Un contributo indiretto di circa 9000 euro è quanto la giunta comunale di Montebelluna ha deciso di stanziare a favore delle associazioni culturali locali...
TREVISO. Ultimo appuntamento con la Cappadocia
Si conclude il ciclo di incontri online Sulle tracce del luogo del Premio Carlo Scarpa 2020–2021, organizzato dalla Fondazione Benetton sulla piattaforma Zoom.
Giovedì 28...
MONTEBELLUNA. Nella giornata della memoria si ricorda Rukeli, il pugile sinti ucciso dai nazisti
In occasione della Giornata della Memoria, l'amministrazione comunale di Montebelluna promuove lo spettacolo "9841/Rukeli" dedicato alla storia del pugile tedesco di origine sinti Johann...
ARTIGIANI. Aziende della CNA ospitano artisti. Venerdì il primo appuntamento
Inizia venerdì prossimo la rassegna Art'igiani,nata da un’idea di CNA in collaborazione con il Teatro del Pane e l’rss. La Torre Disegnata di Vittorio...