
La giunta comunale di Montebelluna ha approvato oggi una delibera complessiva con le azioni di sostegno alle attività estive rivolte ai minori.
L’operazione si sviluppa attraverso tre tipologie di azioni destinate a sostenere le famiglie che ogni anno, e quest’anno in particolare, si trovano a dover affrontare e conciliare le esigenze con quelle educative e sociali dei propri figli.
1. Iniziative comunali Nido comunale e “Child Room – Un’estate insieme tra scienze e storia”
E’ attivato il nuovo servizio di “Asilo Nido estivo” per l’accoglienza fino a 35 bambini in fascia 0-3 anni, con rettaagevolata in base all’ I.S.E.E. che rimane invariata rispetto a quella applicata durante all’anno scolastico.
Child Room – Un’estate insieme tra scienze e storia
Sono promosse le attività ricreative estive comunali al Museo Civico e al MeVe, in collaborazione con l’affidatario del servizio educativo per i musei, la Coop. Soc. “Il Delfino”, che avrà come tema conduttore “Child Room – Un’estate insieme tra scienze e storia” con una programmazione ludico-educativa sui temi di scienze, tecnologia e storia.
Il progetto prevede:
• partecipanti: al massimo 42 persone, suddivise in 6 gruppi (3 al Museo e 3 al MeVe) di 7 bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni (ogni gruppo potrà includere un minore con disabilità)
• periodo: cinque settimane di luglio
• orari dal lunedì al venerdì: il servizio sarà strutturato su mezza giornata (escludendo il pranzo), con la possibilità di scelta tra mattino (8:00 – 12:30) o pomeriggio (13:30-18:00);
• spazi differenziati per l’accoglienza (triage) e per le attività così che ogni gruppo avrà a disposizione una propria aula, uno spazio in esterno in giardino o nel parco e bagni così da garantire gruppi epidemiologici chiusi;
• dotazione: un kit con materiali personali per ogni bambino (colori, matita, laminette etc.) che al termine della settimana rimangono di proprietà;
• tariffa: la tariffa di iscrizione è di € 100,00 a settimana per mezza giornata. Per i minori residenti nel Comune di Montebelluna la tariffa agevolata è di € 45,00 a settimana per mezza giornata.
2. Bonus per i centri estivi promossi dalle parrocchie, dagli Istituti scolastici pubblici e paritari, ect.
Il Comune ha previsto anche ulteriori contributi per le famiglie che decidono di iscrivere i figli di età compresa tra gli 0 e i 14 anni in realtà diverse rispetto al nido comunale o dai centri promossi dai servizi comunali (ad esempio quelli promossi dalle parrocchie, dagli istituti scolastici, dai privati…).
Il contributo viene erogato per i minori iscritti ad attività educative – ricreative estive nel periodo giugno- settembre 2020 e residenti nel Comune di Montebelluna
L’entità del contributo varia in base all’ISEE da un minimo del 10% (o 100 euro) ad un massimo del 50% (o 300 euro) rispetto alla spesa sostenuta sul periodo di 4 settimane.
VALORE isee* |
PERCENTUALE DI CONTRIBUTO SU SPESA SOSTENUTA (MAX 4 SETTIMANE) |
CONTRIBUTO MASSIMO EROGABILE |
€ 0,00 – € 6.000,00 |
50% |
€ 300,00 |
€ 6.000,01 – € 10.000,00 |
40% |
€ 250,00 |
€ 10.000,01- € 15.000,00 |
30 |
€ 200,00 |
€ 15.000,01 – € 19.000,00 |
20% |
€ 150,00 |
€ 19.000,01 – € 56.000,00 |
10% |
€ 100,00 |
Il contributo verrà erogato in ordine crescente del valore Isee certificato sino all’esaurimento delle risorse disponibili quantificate in complessivi € 50.000,00, in caso di parità di valore Isee sarà considerato l’ordine di presentazione della domanda.