
Tre corsi per immigrati al CFP di Fonte. L’iniziativa nasce sulla scia del progetto “Liberi di partire Liberi di restare” finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana tramite la Caritas italiana e di Treviso.
In questo caso però a metterci i soldi, 20 mila euro, è direttamente il Vescovo mons. Gianfranco Agostino Gardin. I corsi, gratuiti per chi partecipa, saranno tre divisi in due tipologie: maschili e femminili. Per gli uomini ci sarà un corso di saldatura e un corso per operatore elettrico civile. Per le donne un unico corso con tema cucito, cucina e igiene che inizierà martedì 12 febbraio e terminerà il 13 giugno.
I tre corsi si terranno dalle 14.30 alle 18.30 per un totale di 100 ore a corso, cui si aggiungeranno altre 100 ore di stage presso aziende o comunità. I partecipanti saranno in tutto 29: 13 donne e 16 uomini.
«I partecipanti – dice don Magoga, presidente dell’opera Monte Grappa che gestisce il Centro di Formazione- sono persone richiedenti asilo del Centro di accoglienza straordinaria di Fonte provenienti da Nigeria, Sierra Leone, Guinea, Marocco, Egitto e Pakistan. Molti hanno una famiglia, qualcun altro è giovane sotto i 30 anni. Le donne che hanno figli potranno usufruire di un servizio di baby sitter grazie ad alcuni volontari. Queste figure professionali sono molto richieste da aziende delle nostre zone che fanno fatica a reperire lavoratori».