
L'attività si articolerà in due settori d'intervento: il cinema per le scuole, con proiezioni la mattina nei cinema dei comuni coinvolti, e una nuova iniziativa rivolta a tutti gli appassionati, con una proiezione la sera del mercoledì alle 21.30 al Multisala Verdi di Vittorio Veneto. I film, selezionati in differenti festival cinematografici europei, sono presentati in lingua originale, con oversound in sala. Ogni proiezione sarà preceduta da una breve presentazione (di un regista, attore o esperto) e seguita da un dibattito, durante il quale ciascuno potrà esprimersi liberamente analizzando il film sotto gli aspetti emozionali e tecnici. Ingresso unico Euro 4,00.
"The New Man" regia di Klaus Haro (Svezia-Finlandia, 2007) Svezia, 1951 è il film in proiezione domani sera, 18 febbraio. Gertrud è una ragazza di 17 anni appartenente a una famiglia molto povera, viene affidata contro la sua volontà a un ricovero per giovani donne, e si rende conto che l'unica scelta è quella di acconsentire a una sterilizzazione "volontaria"....
E questi gli altri film in programma: mercoledì 4 marzo "Vitus" di Fredi M. Murer (Svizzera, 2006); mercoledì 11 marzo "Mineurs" di Fulvio Wetzl (Italia, 2004); mercoledì 18 marzo "Tales of the Riverbank" di John Henderson (GB, 2008); mercoledì 25 marzo "Someone to run with" di Oded Davidoff (Israele, 2006); mercoledì 1° aprile "Il cavaliere inesistente" di Pino Zac (Italia, 1970); mercoledì 22 aprile "The seven of Daran" di Laurens Blok (Olanda, 2008) (Paola Della Giustina - Ufficio Cultura)
< Prec. | Succ. > |
---|